Primo utilizzo tra un ciclo mestruale e l’altro
Prima di utilizzare la coppetta mestruale per la prima volta ad ogni ciclo e alla fine del ciclo, ti raccomandiamo di pulirla bene. Per farlo puoi:
- bollirla immergendola in acqua da cinque a sette minuti (in un pentolino che usi solo a questo scopo)
- usare una soluzione o pastiglie sterilizzanti. Queste vengono comunemente utilizzate per sterilizzare le attrezzature per neonati. Segui le istruzioni del produttore riguardo alla diluizione, e immergila per il tempo minimo raccomandato. Dopodiché sciacquala abbondantemente con acqua pulita.
Pulizia durante il ciclo
Quando c’è disponibilità di un lavandino lava Unyqa con acqua o con sapone neutro non profumato. Sciacquala sempre bene con acqua dopo aver usato il sapone in quanto ogni traccia residua sulla coppetta può causare irritazione.
Nei bagni pubblici o a lavoro, lava le mani nel lavandino, poi puoi:
- portare una bottiglietta d’acqua in bagno, svuotare Unyqa nel wc, sciacquarla con una piccola quantità di acqua e inserirla nuovamente.
- pulire la Coppetta con la carta igienica e inserirla nuovamente.
Ricorda che, dato che la coppetta Unyqa ha tendenzialmente una capienza di sangue mestruale maggiore rispetto ai tamponi e agli assorbenti, potresti non aver bisogno di svuotarla e inserirla tanto spesso quanto cambieresti i tuoi prodotti di protezione igienica convenzionali.
In viaggio segui le stesse istruzioni precedenti ma assicurati di usare acqua potabile per pulire la tua coppetta Unyqa.
Per evitare danni alla tua coppetta Unyqa o irritazioni vaginali, non usare i seguenti prodotti:
- Sostanze a base di petrolio come la vaselina
- Sostanze a base oleosa come oli essenziali od olio di cocco
- Detergenti aggressivi
- Saponi forti o profumati
- Lavastoviglie o microonde
Mantenere i forellini liberi
I forellini devono rimanere liberi per garantire la migliore aderenza fra la coppetta e la parete vaginale. Qualora i forellini vengano ostruiti da sangue mestruale o grumi, questi devono essere liberati.
Per disostruire i forellini, riempi la coppetta Unyqa con acqua e forza l’uscita dell’acqua dai forellini, bloccando l’entrata della coppetta con il palmo della mano. In alternativa puoi pulire delicatamente i forellini utilizzando una piccola spazzola, come uno spazzolino da denti.
Rimuovere le macchie dalla coppetta Unyqa
È normale che nel tempo rimanga qualche macchia sulla tua Coppetta Unyqa; se segui le precedenti istruzioni, questo non ne compromette la pulizia. In ogni caso, se vuoi eliminare le macchie, puoi
- Immergere la coppetta Unyqa in una soluzione o con pastiglie sterilizzanti, seguendo le istruzioni del produttore riguardo alla diluizione e immergendo per il tempo minimo; oppure
- usare del bicarbonato di sodio. Procurati una salvietta o uno spazzolino puliti e umidi, cosparsi con abbondante bicarbonato, e strofina sull’area macchiata.
Dopo aver pulito Unyqa in questo modo, sciacqua abbondantemente con acqua pulita.